
A 220 km dal Circolo Polare Artico, sorvolando i territori del nord-ovest, impossibile per i passeggeri di un volo turistico non vedere, su un isolotto del Lac de Gras, due enormi voragini profonde 150 metri.
A prima vista sembravano causate da un esplosione! Guardando meglio …
In uno dei luoghi più remoti nel mondo, a 220 km dal Circolo Polare Artico, nei Territori del Nordovest, in Canada, sotto le acqua del Lac de Gras, sorge la Diavik Diamond Mine, quelle che sembravano essere due buche in mezzo ad un lago ghiacciato sono in realtà la miniera di diamanti più grande del Canada.
Sorvolando l’area, la vista che si presenta davanti agli occhi è spaventosa, con due profonde voragini che escono dall’acqua creando uno spettacolo unico.
Costruita in condizioni atmosferiche proibitive con temperature che raggiungevano anche 50 gradi sotto zero, sferzata dai venti gelidi fino a 100 km/h, dal 2000 ad oggi, la cava ha prodotto circa 1400 kg di diamanti l’anno.
Nel 2015 è stato ritrovato al suo interno un diamante giallo, grosso come un uovo di gallina, di 552 carati e di inestimabile valore.