Questo pomeriggio, io ed il mio simpaticissimo amico Pipa, siamo andati a visitare Napoli sotterranea. Ho cercato in tutti i modi di seppellirlo a 40 metri di profondità, ma non c’è stato nulla da fare!! Alla fine le guide sono sempre riuscite a liberarlo ed a distruggere i miei piani di gloria!!
La visita guidata è stata meravigliosa, ed è assolutamente scioccante pensare che sotto una città come Napoli, ma sicuramente anche in altre città, sotto i nostri piedi ci sia un mondo segreto ed abbandonato come questo che ho avuto la fortuna di visitare!
Bellissimo l’esperimento degli orti ipogei, dove, lontano da tutte le manipolazioni delle condizioni da parte dell’uomo, quali piogge acide, polveri sottili inquinanti, smog, microrganismi dannosi, vengano coltivate piante, costantemente monitorate, al fine di poter rendere l’uomo indipendente da un punto di vista alimentare anche in situazioni estreme.
Estremamente suggestiva la camminata in un cunicolo molto stretto, con dei lumicini molto caratteristici, che ci ha condotto in due bellissime cisterne d’acqua, a 30 mt di profondità. Due splendide gemme incastonate nel tufo.
Molto interessante la seconda parte della visita guidata tra i resti di un teatro romano sopra i quali sono state costruite le case, resti raggiungibili grazie ai classici bassi, ovvero le abitazioni dei primi piani dei palazzi di Napoli.
Se non soffrite di claustrofobia, ma per conto mio anche se la soffrite, andate a visitare questa unica e rara bellezza!
Ne vale veramente la pena!!!
Grazie a @napolisotterranea
sito ufficiale di Napoli Sotterranea Percorso Ufficiale: http://www.napolisotterranea.org
Cisterna Cisterna Orti Ipogei Orti Ipogei Teatro Romano Pipa